27/11/2008 Nicolas Schöffer
Nato il 6 settembre 1912 in Kalocsa (Ungheria), ha vissuto a Parigi dal 1936, divenne francese nel 1948 e morì nel suo atelier di Montmartre, Villa des Arts,...»
10/11/2004
Il padre, Guglielmo, appartiene a un'antica e nobile famiglia romana, quella dei conti Capogrossi Guarna. La madre, Beatrice Tacchi Venturi proviene...»
DURATA DEL CORSO Corso di qualifica: Tecnico qualificato nel restauro del legno Durata: 1800 ore (biennale) 1260 di formazione e 540 ore di stage in aziende che operano nel restauro Lezione: 5 giorni dal lunedì al venerdì Inizio corsi: Ottobre 2013 | Fine corsi : Settembre 2015 Sede: Firenze Villa la Petraia, Via la Petraia Posti disponibili: minimo 10 iscritti - massimo n° 13 iscritti
OBIETTIVOstromectol tabletten
Obiettivo del corso è quello di fornire agli studenti una formazione critica e scientifica, che si coniuga con la trasmissione di quel patrimonio di conoscenze tecniche ed esperienze operative indispensabili per esercitare la professione di restauratore. Assimilati...»
Dal 21 al 29 gennaio 2012 alla Fiera nuova di Bergamo in Via Lunga Bergamo si svolgerà la 8a edizione di Bergamo Antiquaria. La mostra mercato diventata appuntamento imprescindibile nel panorama vasto e composito fondendo il fascino della tradizione con le esigenze di un mercato moderno e dinamico.»
Nella sezione "Dissolvenze incrociate" curata da Virgilio PatariniL'architettura del colore nella pittura di Gaetano Fiore - Andrea Petrai
DAL BUNKER ALL’ESTASI: DISSOLVENZE INCROCIATEA cura di Virgilio Patarini.Opere di Stefano Accorsi, Anna Maria Angelini, Simone Boscolo, Ivano Boselli, Loredana Campa, Enza De Paolis, Gaetano Fiore, Giovanni Marinelli, Marco Post Morello, Simona Ragazzi, Edoardo Stramacchia, Paolo Stefanelli.
Ferrara, Chiostro di Sant’ Anna e...»
MAGRITTE. Il Mistero della NaturaDal 22 novembre al 29 marzo 2008Palazzo Reale, Piazza Duomo, 12 - MilanoOrari: dal martedì alla domenica, dalle 9.30 alle 19.30; lunedì, dalle 14.30 alle 19.30; giovedì, dalle 9.30 alle 22.30.
cento dipinti, oltre a tempere e sculture, ripercorrono l’approccio del maestro belga del Surrealismo al tema della Natura. “Il Mistero della Natura”, tale è il titolo dell’esposizione, presenterà cento dipinti, oltre a...»
Si tratta di una grande retrospettiva nel quarantesimo anniversario della morte dell'artista (27 maggio 1965), che punta a ricostruire l’intero percorso creativo dell’artista nato in Svizzera nel 1899, ma che ventenne arrivò a Gualtieri, vivendo il resto dei suoi giorni nella Bassa reggiana. L'obiettivo della valorizzazione di Ligabue, oltre all'alta qualità delle opere selezionate e presentate, si fonderà anche sui testi in catalogo affidati, tra gli altri, a studiosi inglesi, francesi e tedeschi di rilievo, in modo da favorire la conoscenza di Ligabue in ambito internazionale, nonchè alla circuitazione della mostra in spazi pubblici all'estero; a tale scopo, sono in corso rapporti e trattative con alcuni Musei stranieri.L'esposizione sarà promossa dalla Provincia di Reggio...»
L'arte contemporanea mette la vita al muro.La stagione espositiva del 2012 a Palazzo dei Normanni si è aperta il 13 gennaio con una novità assoluta: la prima personale a Palermo di un giovane artista trapanese, Vincenzo Lipari, in arte BIOS Vincent. BIOS ha avuto l’onore e l’onere di esporre nella prestigiosa Sala Duca di Montalto dopo la grande retrospettiva dedicata a Christo e Jeanne Claude, in un momento in cui a Palermo l’arte contemporanea sembra far fatica a restare visibilie, come dimostra l’affaire del Museo Riso. Il muro ha un suono, questo il titolo della mostra a cura di Martina Cavallarin con l’allestimento di Michele...»