MAGGIO
01
2025
Centro Europeo del Restauro di Firenze
UTENTE
PASSWORD
RECUPERA PASSWORD | REGISTRATI
Seurat George Pierre Giornata Grigia Jacques-Augustin-Catherine Pajou   Portrait de David d’Angers Millet jean-Baptiste Camille   Strada per andara al lavoro Picasso Pablo  La famiglia di arlecchino con scimmia Il 26 aprile 1859 Jazebel 1938 Bernard Emille Bagnanti con vacca rossa Leger Ferdinand  Le scale Bicchi Silvio   Bambina col cappello Rubens paul Decio
 
Nuova mostra


CARLO LEVI - IL VOLTO DEL NOVECENTO
CARLO LEVI "Il volto del novecento" 100 opere di Carlo Levi fra pitture e...

19/08/2013
 
 


GALLERIE VIRTUALI
•› ASTRATTISMO
•› STORIA DEI " MACCHIAIOLI "
•› STORIA DELL' IMPRESSIONISMO


MONOGRAFIE
•› ARTISTI DALLA A ALLA F
•› ARTISTI DALLA G ALLA L
•› ARTISTI DALLA M ALLA R
•› ARTISTI DALLA S ALLA Z


PITTURA
•› PERIODI
•› TEMATICHE


SCRITTI D’ARTE
•› APPROFONDIMENTI DA TESTI


SCULTURA
•› MOSTRE DI SCULTURA
•› SCULTORI


TUTTE LE MOSTRE
•› ARCHIVIO
•› MOSTRE 2008
•› MOSTRE 2010
•› MOSTRE 2012
•› MOSTRE 2013
•› MOSTRE ALL'ESTERO
•› MOSTRE IN ITALIA (2004)
•› MOSTRE IN ITALIA 2005


VALUTAZIONI D'ARTE
•› DA ASTE


VENDITA ONLINE
•› ENTRA PER VEDERE LE OPERE


VOCABOLARIO D'ARTE
•› TECNICHE


 
 

 
Il Settecento a Roma
TUTTE LE MOSTRE » Mostre in Italia 2005

 
   
FOTO PRESENTI 11
 
opera in mostra
Il Settecento a Roma
OPERA IN MOSTRA
Opera in mostra
Il Settecento a Roma
OPERA IN MOSTRA
Opera in mostra
Il Settecento a Roma
OPERA IN MOSTRA
Opera in mostra
Il Settecento a Roma
OPERA IN MOSTRA
Opera in mostra
Il Settecento a Roma
OPERA IN MOSTRA
Opera in mostra
Il Settecento a Roma
OPERA IN MOSTRA
Opera in mostra
Il Settecento a Roma
OPERA IN MOSTRA
Opera in mostra
Il Settecento a Roma
OPERA IN MOSTRA
Bartolomeo Chiari La famiglia
Il Settecento a Roma
BARTOLOMEO CHIARI LA FAMIGLIA
Opera in mostra
Il Settecento a Roma
OPERA IN MOSTRA
Canova
Il Settecento a Roma
CANOVA
   
Il Settecento a Roma  inteso come un viaggio nel secolo che dal fastoso tardo barocco entra nella modernità con Roma che ha un ruolo fondamentale perché è la capitale della cultura e crocevia cosmopolita d’Europa in cui sono all’avanguardia le arti, con l’inesauribile confronto e ricerca dell’antico. Ma non solo: c’è un fervido dibattito delle idee perché Roma è un passaggio obbligato del “Grand Tour”, il viaggio di iniziazione culturale dei nobili e intellettuali europei, l’apertura alle scienze, la preoccupazione per l’utilità sociale.




 
 
 

 


Attendere..
UTENTI 
online