OTTOBRE
11
2024
Centro Europeo del Restauro di Firenze
UTENTE
PASSWORD
RECUPERA PASSWORD | REGISTRATI
Marianne Werefelkin Autoritratto Schmidt-Rottluff, Barche Monet Copertina Giacometti albert L'uomo che cammina Renoir Pierre Auguste  prima del  bagno 1910 Opera in mostra Cornth Lovis Maddalena Eugène Delacroix Portrait de George Sand Le Boscaiole
 
Nuova mostra


CARLO LEVI - IL VOLTO DEL NOVECENTO
CARLO LEVI "Il volto del novecento" 100 opere di Carlo Levi fra pitture e...

19/08/2013
 
 


GALLERIE VIRTUALI
•› ASTRATTISMO
•› STORIA DEI " MACCHIAIOLI "
•› STORIA DELL' IMPRESSIONISMO


MONOGRAFIE
•› ARTISTI DALLA A ALLA F
•› ARTISTI DALLA G ALLA L
•› ARTISTI DALLA M ALLA R
•› ARTISTI DALLA S ALLA Z


PITTURA
•› PERIODI
•› TEMATICHE


SCRITTI D’ARTE
•› APPROFONDIMENTI DA TESTI


SCULTURA
•› MOSTRE DI SCULTURA
•› SCULTORI


TUTTE LE MOSTRE
•› ARCHIVIO
•› MOSTRE 2008
•› MOSTRE 2010
•› MOSTRE 2012
•› MOSTRE 2013
•› MOSTRE ALL'ESTERO
•› MOSTRE IN ITALIA (2004)
•› MOSTRE IN ITALIA 2005


VALUTAZIONI D'ARTE
•› DA ASTE


VENDITA ONLINE
•› ENTRA PER VEDERE LE OPERE


VOCABOLARIO D'ARTE
•› TECNICHE


 
 

 
Morelli Enzo 1896 - 1976
MONOGRAFIE » Artisti dalla M alla R

 
Enzo Morelli nasce nel 1896 a Bagnacavallo e, dalla natia Romagna, all'età di quattordici anni si trasferisce con la famiglia a Milano. Qui frequenta corsi serali di decorazione e la Scuola del libro e, terminati gli studi, viene assunto da Ricordi come aiuto del cartellonista A.L. Mauzan. Al fronte, durante la I guerra mondiale, collabora come disegnatore al giornale "Signorsì", dando inizio a un'attività di illustratore che svolgerà con successo per circa un ventennio. Accanto a questa produzione, stilisticamente realistica e narrativa, è la pittura la sua passione preminente. Nel 1926 è presente alla Prima mostra del Novecento italiano e, nello stesso anno, allestisce una personale alla galleria Bottega di Poesia. L'artista, nonostante non aderisca ad alcun movimento, è legato da amicizia a esponenti del Novecento e condivide con questi alcuni interessi e presupposti teorici. La realtà quotidiana, protagonista di generi tradizionali come paesaggi, nature morte e ritratti, è l'elemento da cui partire. Lontano da risultati di crudo realismo, i soggetti vengono nobilitati, semplificati e estratti dallo scorrere del tempo, grazie a un'essenzialità e a suggestioni primitiviste largamente presenti nel clima artistico del periodo. Condividendo con gli esponenti del Novecento anche l'interesse per le tecniche pittoriche antiche, Morelli nel '26 si dedica alla decorazione ad affresco del Palazzo Comunale di Assisi, prima pittura murale dell'artista cui ne seguiranno diverse altre di soggetto religioso e civile. Nell'ambito della pittura da cavalletto il genere prediletto è quello paesaggistico. Un gruppo di opere considerate tra i risultati più alti dell'intera produzione morelliana è dedicato ad Assisi, città in cui l'artista vive dal '26 al '31. In questi dipinti le case, le strade e le piazze sono create con larghe e calibrate superfici, i cui colori, giocati per lo più sui toni naturali del beige e del marrone, illuminano l'azzurro cupo del cielo. Evidente in questi lavori è la semplificazione volumetrica del paesaggio e l'atmosfera sospesa, come nell'opera Paesaggio, Piazza di Assisi del 1930. Nel 1931 Morelli torna a Milano, dove, dal secondo dopoguerra, affianca alla sua attività pittorica quella dell'insegnamento. L'artista si spegne a Bogliaco del Garda nel 1976.




 
 
 

 


Attendere..
UTENTI 
online