APRILE
28
2024
Centro Europeo del Restauro di Firenze
UTENTE
PASSWORD
RECUPERA PASSWORD | REGISTRATI
MONET Claude  Rocce a Belle-Ile Della Robbia Andrea Ritratto di giovane donna  Giovanni Sottocornola Serenità,1900, Milesi Alessandro La modella Ciani Cesare - Vecchio seduto Talani Giampaolo - La donna che se ne va Guttuso Renato Ritratto di Alberto Moravia, magritte Pellizza da Volpedo La processione De Pisis Filippo Natura morta con pomodori
 
Nuova mostra


CARLO LEVI - IL VOLTO DEL NOVECENTO
CARLO LEVI "Il volto del novecento" 100 opere di Carlo Levi fra pitture e...

19/08/2013
 
 


GALLERIE VIRTUALI
•› ASTRATTISMO
•› STORIA DEI " MACCHIAIOLI "
•› STORIA DELL' IMPRESSIONISMO


MONOGRAFIE
•› ARTISTI DALLA A ALLA F
•› ARTISTI DALLA G ALLA L
•› ARTISTI DALLA M ALLA R
•› ARTISTI DALLA S ALLA Z


PITTURA
•› PERIODI
•› TEMATICHE


SCRITTI D’ARTE
•› APPROFONDIMENTI DA TESTI


SCULTURA
•› MOSTRE DI SCULTURA
•› SCULTORI


TUTTE LE MOSTRE
•› ARCHIVIO
•› MOSTRE 2008
•› MOSTRE 2010
•› MOSTRE 2012
•› MOSTRE 2013
•› MOSTRE ALL'ESTERO
•› MOSTRE IN ITALIA (2004)
•› MOSTRE IN ITALIA 2005


VALUTAZIONI D'ARTE
•› DA ASTE


VENDITA ONLINE
•› ENTRA PER VEDERE LE OPERE


VOCABOLARIO D'ARTE
•› TECNICHE


 
 

 
La mano e il volto di Antonio Canova - Nobile semplicità Serena grandezza
TUTTE LE MOSTRE » Mostre 2008

 
Una delle più importanti rassegne canoviane degli ultimi decenni: accanto alle collezioni permanenti della Pinacoteca e della Gipsoteca, arrivano dai maggiori musei d’Europa circa 40 ritratti, dipinti o scolpiti, e oltre cinquanta dei moltissimi “ritratti incisi”, a testimonianza della maniacale devozione che artisti di ogni terra ebbero per il “divino” Canova. Inoltre, arriva a Possagno dall’Accademia di Venezia il “Vase” contenente la Mano destra dello Scultore (fu staccata subito dopo la morte  come reliquia affettiva ed artistica), prima tappa del suo viaggio di ricongiungimento alla salma che riposa nel Tempio di Possagno Thomas Lawrence che incontrò nel 1815 Canova a Londra e che durante un successivo soggiorno romano gli consegnò un ritratto che il maestro inglese ripropose in diverse versioni e che fu più volte replicato (in mostra ve ne saranno ben sei, provenienti, tra l’altro, dal Museo Correr, dal Museo di Santa Caterina di Treviso, dalla Pinacoteca di Brera, dal Castello del Buonconsiglio di Trento e da alcune Collezioni private).   Il mito del “Sommo Canova” stimolò un gran numero di artisti: da Andrea Appiani ad Angelica Kauffmann, da François Xavier Fabre a Johann Anton Pock, da Luigi Zandomeneghi a Jean Baptiste Wicar, da Rodolph Suhrlandt a François Gerard, a George Hayter, ad Antonio D’Este a Giuseppe Bossi, a John Jackson, a Giovan Battista Lampi e a numerosi altri: i loro ritratti di Canova diventarono patrimonio di musei e collezioni di tutta Europa, a testimonianza della fama che l’artista possagnese, in vita e dopo, aveva saputo conquistarsi. In molte di queste opere sembra che gli artisti, pur di primo piano, si siano avvicinati a lui “con discrezione e trepidazione ... cercando di scoprire il profondo dialogo che esiste tra il volto e il ritratto dell’anima”.   Accanto ai oltre 40 ritratti, dipinti o scolpiti, saranno in mostra anche alcuni dei moltissimi “ritratti incisi” (tra le altre, saranno esposte incisioni di Pietro Anderloni, Antonio Nani,  Charles Simon Pradier,  Giacinto Maina,  Raffaello. Morghen,  Francesco Bartolazzi,  Pietro Fontana,  Angelo Bertini,  Francesco Rosaspina, ecc.). La tecnica dell’incisione fu ampiamente usata dai biografi e soprattutto dai cultori canoviani per riprodurre a tirature spesso limitatissime (quasi oggetti per un culto fra adepti) i ritratti plastici e pittorici dell’artista. Così come sarà documentato un ulteriore modo di glorificare e rendere “eterno” il volto del Canova, ovvero la produzione medaglistica, davvero straordinaria ed imponente.   Lo scultore diventa poi oggetto di vero e proprio culto nella conservazione delle sue “reliquie”, dagli abiti, sontuosi e di rappresentanza, alle lettere sino al corpo stesso. In mostra ci sarà anche la mano del maestro, staccata dalla sua salma e conservata sino ad oggi all’Accademia di Venezia, parte di un singolare monumento-reliquiario del Sommo.  Ma è la stessa Casa-Museo di Possagno, voluta e curata dal Maestro, ad essere – insieme al Tempio che egli ideò ed eresse per diventare la chiesa parrocchiale del suo paese natale – il maggiore monumento alla sua “imperitura fama”.  



MUSEO E GIPSOTECA CANOVIANA Via Antonio Canova 74 31054  Possagno TV +39 0423 544323 (info) posta@museocanova.it www.museocanova.it  




 
 
 

 


Attendere..
UTENTI 
online